• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

23 Luglio 2017 By Ileana Pavone 3 commenti

Il tempo dei pomodori e della semplicità

Il tempo dei pomodori e della semplicità.

Rossi ( e non solo ), dolci, succosi. E’ arrivata la loro stagione, quel periodo dell’anno in cui bastano pochi gesti, semplici e rassicuranti, per portare in tavola qualcosa di buono.

Friselle3

Entro in cucina, sciacquo i pomodori sotto l’acqua e comincio ad affettarli. Io li amo tagliati a fette, conditi semplicemente con olio, sale e basilico, ma come succede ormai da sempre, a casa si creano due fazioni: mio padre ama i pomodori con i cetrioli, ma senza aceto e senza insalata, mentre a me piacere mescolare tutto, un po’ di misticanza, pomodori e cetrioli, con tanto, tanto aceto.

Così finisco sempre per preparare piatti diversi e il più delle volte preparo pomodori e cetrioli per mio padre e pomodori tagliati a fette per me. Quello che non cambia è l’estrema semplicità di quello che portiamo in tavola in estate. 

La terra è generosa e quest’anno il nostro orto ci sta regalando tante soddisfazioni: sono tante le varietà di pomodori, con colori e sapori diversi e anche i pranzi più semplici diventano speciali.

Pomodori_ orto2

Quest’anno ho riscoperto l’immediatezza dell’estate. Il suo essere schietta e sincera, senza fronzoli. 

Uscire senza trucco e indossare un vestito senza pensarci più di tanto, la pelle dorata e i capelli raccolti, i pranzi estivi, fatti di pomodori e basilico appena raccolti, di mani che si ungono di olio e di quella semplicità che nasconde sempre qualcosa in più.

Di quando la semplicità non è banalità, ma è qualcosa da conquistare, qualcosa a cui aggrapparsi un po’ quando le cose iniziano a diventare difficili.

Friselle2

Di quando la semplicità è attenzione, è ricerca. La semplicità è un pranzo estivo fatto di pomodori e basilico e friselle integrali fatte in casa, con lievito madre e un grano antico locale.

Friselle4

Un pranzo semplice, immediato, ma che nasconde la fatica, il sudore, l’attenzione.

Friselle1

La ricetta delle friselle a lievitazione naturale potete trovarla qui. In questo caso io ho utilizzato esclusivamente farina di saragolla semi integrale, aggiungendo un po’ di acqua in più ( circa 400 ml ).

Bagnate le friselle con acqua e un po’ di aceto se vi piace, aggiungete i pomodori ( ancora meglio se più varietà di pomodori ) precedentemente conditi con olio, sale, origano e basilico e aggiungete anche un po’ di feta. Porterete in tavola un piatto completo, fresco e genuino!

Pomodori_ orto

Vi auguro una felice domenica. Che profumi di basilico e semplicità.

4

Archiviato in:Estate

Post precedente: « Melanzane ripiene di pollo
Post successivo: Crumble cake alle pesche »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Milena dice

    24 Luglio 2017 alle 14:09

    E quando mamma d’estate ci diceva: “Questa sera friselle col pomodoro” per tutti in famiglia questa semplicità era una festa!

    Rispondi
  2. Simo dice

    25 Luglio 2017 alle 15:14

    adoro tutto quello che si fa in semplicità….una fresella di queste sarebbe il pasto perfetto!
    Ti abbraccio

    Rispondi
  3. Francesca dice

    10 Settembre 2017 alle 19:37

    Torno qui, con piacere, senza aspettare un altro giorno… contenta di riabbracciare con lo sguardo il tuo blog e la tua campagna, perchè dopo il mare una sosta nel verde ci sta tutta! E non vorrei altro verde in cui camminare… 🙂
    Quante scorte di pomodori, in questi mesi… il mio cestino e la mia raccolta sono stati mentali, ma è bello sapere che tu hai fatto il gesto concreto anche per me, condendo le friselle che amo e a proposito… la ricetta che ho salvato, tempo fa, è proprio la tua! Il cerchio si unisce… e quel filo di olio che insaporisce è il nostro, che attraversa le stagioni e ci fa sedere di nuovo alla stessa tavola… o nello stesso prato!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y