• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

1 Agosto 2023 By Ileana Pavone Lascia un commento

Panzanella con anguria e feta

Panzanella con anguria e feta

Ho trascorso gli ultimi giorni a riflettere sui miei contrasti, cercando di ritrovare un po’ di equilibrio. Non è sempre facile e oggi lo è ancora meno: è come se mi sentissi spaccata completamente in due parti, forse anche di più. Ho vissuto attimi così essenziali, belli e senza filtri da riuscire a riconnettermi con quella parte di me che da sempre mi appartiene: ho ritrovato la vita lenta, con il sole che scaldava la pelle e la testa più leggera.

La scorsa settimana ho lasciato Bologna per un po’ e, dopo qualche giorno nelle Marche, sono tornata dalla mia famiglia in Abruzzo per poco più di 24 ore. In questo momento l’orto è pieno di colori, così al ritorno sono salita sul treno con lo zaino pieno di verdure freschissime. Appena rientrata a casa non potevo fare altro che preparare qualcosa di semplice, come questa panzanella, con i cetrioli e i pomodorini dell’orto dei miei genitori.

La panzanella con anguria e feta è una delle mie ricette estive preferite. La preparo spesso e da tanti anni, cambiando a volte ingredienti, senza mai togliere quelli che – per me – sono essenziali in questa ricetta: la cipolla rossa e le erbe aromatiche fresche.

Non è la panzanella originale: io spesso la preparo con le friselle perché solitamente le ho sempre in estate. Negli ultimi anni faccio meno il pane in casa e non ho l’abitudine di comprarlo, quindi raramente ho del pane raffermo da consumare.

Potete aggiungere o togliere ingredienti a seconda di ciò che amate di più: se preferite potete tagliare la cipolla a dadini molto piccoli, sostituire la feta con del quartirolo o dei bocconcini di mozzarella di bufala.

A me questa ricetta piace esattamente così: con la feta e l’anguria, la croccantezza della cipolla, la sapidità delle olive e la freschezza delle erbe aromatiche.

Se avete del pane raffermo ovviamente potete utilizzarlo al posto delle friselle. E’ ottima anche con dei crostini di pane ben dorati e croccanti.

Panzanella con anguria e feta

Per questa ricetta secondo me non esistono dosi precise, basta seguire l’istinto e il proprio gusto personale, bilanciando i vari ingredienti.

Vi lascio comunque delle dosi indicative per una porzione!

Panzanella con anguria e feta
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
30 mins
Tempo di cottura
Tempo totale
30 mins
 
Per 1 porzione circa:
Ingredienti
  • 1 frisella e ½
  • 7 - 8 pomodorini
  • 1 fetta di anguria
  • ½ cetriolo
  • 1 cucchiaio di olive taggiasche o leccino denocciolate
  • 50 g di feta
  • cipolla rossa q.b.
  • 3 4- foglie di menta fresca
  • 3 - 4 foglie di basilico
  • origano secco q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • aceto di mele q.b.
  • sale e pepe q.b.
Istruzioni
  1. Per prima cosa affettate sottilmente la cipolla, trasferitela in una ciotola e copritela con acqua fredda e un po' di aceto; lasciate riposare almeno 15 minuti. Potete prepararla anche con molto anticipo e lasciarla in frigorifero.
  2. Bagnate le friselle con acqua fredda e aggiungete qualche cucchiaio di aceto, se vi piace.
  3. Tagliate il cetriolo e l'anguria a dadini; dividete in due o più parti i pomodorini e sbriciolate la feta.
  4. Assemblate ora tutti gli ingredienti: in un piatto da portata o una ciotola aggiungete le friselle tagliate a pezzi grossolani, l'origano, i cetrioli, i pomodori, l'anguria, le olive e la feta.
  5. Aggiungete menta e basilico spezzati con le mani, abbondante olio evo, sale e pepe a piacere.
3.5.3251

 

0

Archiviato in:Estate

Post precedente: « Pesto di cavolo nero
Post successivo: Focaccia con pomodorini, olive e cipolle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta:  

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2023 · Ribes & Cannella

7ads6x98y