• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

5 Febbraio 2023 By Ileana Pavone Lascia un commento

Pesto di cavolo nero

Pesto di cavolo nero

Il borbottio della moka, una zuppa di lenticchie che cuoce lentamente sul fuoco, la luce del sole che invade la stanza.

La mia domenica è iniziata così, con la lentezza necessaria dopo una settimana frenetica, con piccole cose che mi donano equilibrio e serenità.

Pesto di cavolo nero_

In questa domenica ho deciso di prendermi del tempo anche per condividere una delle mie ricette preferite: il pesto di cavolo nero.

Il cavolo nero è tra le mie verdure preferite e a me piace semplicemente scottato in padella, con un po’ di aglio e peperoncino, oppure aggiunto a zuppe di legumi o cotto in forno con un po’ di semi di sesamo.

Come per tutte le verdure, preferisco cotture veloci e che preservino gusto e colore; anche per questa ricetta, ad esempio, ho deciso di cuocere il cavolo nero in padella con poca acqua solo per farlo ammorbidire un po’, senza sbollentarlo.

Il pesto di cavolo nero non ha bisogno di molte presentazioni, è una di quelle ricette che si fa ad occhio ed è perfetta per condire una pasta o dei cereali, da spalmare sulle bruschette o per arricchire un risotto.

Pesto di cavolo nero

Se volete cuocerlo al forno potete seguire questa ricetta, sostituendo semplicemente il cavolo riccio con il cavolo nero, oppure utilizzandoli entrambi.

Pesto di cavolo nero
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
20 mins
Tempo di cottura
5 mins
Tempo totale
25 mins
 
Ingredienti
  • 200 g di cavolo nero già pulito*
  • 40 g di mandorle leggermente tostate
  • 40 g di formaggio stagionato grattugiato
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 40 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
Istruzioni
  1. Lavate il cavolo nero, tagliatelo a pezzi non troppo grandi e tenetelo da parte.
  2. Versate l'aglio sbucciato ( privato del germoglio interno ) in una padella antiaderente, aggiungete 3 - 4 cucchiai di acqua calda e quando la padella è calda aggiungete il cavolo nero.
  3. Salatelo e lasciatelo insaporire qualche minuto, finché risulterà morbido; non deve essere acquoso.
  4. Fate intiepidire il cavolo nero, quindi frullatelo insieme agli altri ingredienti fino ad ottenere un pesto abbastanza omogeneo ( se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua ).
  5. Potete decidere di aggiungere l'aglio che avete utilizzato per la cottura del cavolo nero, intero o una piccola parte.
  6. Aggiustate di sale se necessario.
  7. Utilizzate il pesto di cavolo nero per condire una pasta, cereali o da spalmare sul pane tostate.
Note
* Pulite il cavolo nero eliminando la parte centrale più dura; potete riutilizzarla per preparare un brodo vegetale.
3.5.3251

Pesto di cavolo nero

Io ho utilizzato il pesto di cavolo nero per condire una pasta fresca integrale e ho aggiunto po’ di burrata e delle mandorle tostate leggermente salate. 

0

Archiviato in:Inverno

Post precedente: « Insalata di cavolo cappuccio con uvetta e mandorle
Post successivo: Panzanella con anguria e feta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta:  

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2023 · Ribes & Cannella

7ads6x98y