• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

30 Settembre 2013 By Ileana Pavone 10 commenti

L’arrosto della domenica: arista di maiale al mosto cotto

_MG_0276 

 Sembra che l’autunno sia finalmente arrivato, un temporale, aria fresca, il cielo malinconico ed il cuore felice.

Nonostante nell’orto ci siano ancora gli ultimi peperoni, il cibo in tavola inizia a cambiare..ieri sera ho cenato con una calda e cremosa vellutata e le torte di mele diventano sempre più protagoniste!

In tema autunnale vi propongo un arrosto, molto semplice, ma arricchito da un prodotto unico: il mosto cotto.

Vi lascio un link dove potete trovare maggior informazioni: http://it.m.wikipedia.org/wiki/Mosto_cotto

Vi auguro una bellissima settimana 🙂

Ingredienti:

800 gr di arista di maiale
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla bianca grande
1 rametto di rosmarino
100 g di mosto cotto
1 bicchiere di vino
1 cucchiaio di fecola di patate
Olio evo
sale
pepe

Tritare il rosmarino finemente e massaggiarlo sulla carne aggiungendo sale e pepe; tagliare le verdure per il soffritto in modo grossolano.In una casseruola dal fondo spesso ( adatta anche al forno ) soffriggere le verdure nell’olio per qualche minuto, aggiungere la carne e farla rosolare bene per 10 minuti in modo da sigillare la carne, infine sfumare con un bicchiere di vino.
A questo punto infornare la casseruola nel forno già caldo a 200°C e cuocere l’arista per circa 1 ora e 10 minuti, coprendola con il coperchio o con la carta d’alluminio.
Quando la carne sarà cotta lasciarla raffreddare almeno 10 minuti prima di tagliarla per far sì che i succhi non escano e la carne risulti secca. Nel frattempo frullare il fondo di cottura con le verdure del soffritto, a piacere addensarla sul fuoco per qualche minuto ( io ho aggiunto un cucchiaio di fecola, setacciata ). Aggiungere a piacere il mosto cotto che darà un gusto agrodolce alla salsa, io ne ho aggiunto 100 gr, ma unitelo alla salsa poco alla volta assaggiando, comunque aggiungete il mosto cotto fuori dal fuoco dopo che la salsa si è addensata.
Tagliare l’arista a fetta e servirla con la salsa di mosto cotto.

11

Archiviato in:Carne

Post precedente: « ( NON ) Tiramisù in versione light ( senza uova , senza glutine e senza zucchero )
Post successivo: Pane semi integrale con farina di saragolla, crusca d’avena e semi di sesamo alla Guinness »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Dolci a gogo dice

    30 Settembre 2013 alle 5:19

    Questo é un altro dei miei piatti coccola tesoro, l`arrosto della domenicache rallegra il cuore e il tuo é anche decisamente appetitoso!! Un bacioneeee

    Rispondi
  2. Araba Felice dice

    30 Settembre 2013 alle 5:22

    Un piatto splendido!

    Rispondi
  3. Luisa Piva dice

    30 Settembre 2013 alle 7:54

    uhh guarda qua cosa vedo.. la signora arista.. anche tu eh? pure io oggi ho proposto il famoso arrosto della domenica.. prendo al volo la tua variante, che mi stuzzica molto! a presto cara baci

    Rispondi
  4. La cucina di Esme dice

    30 Settembre 2013 alle 8:03

    Fantastico e squisito!
    Buona settimana anche a te tesoro!
    Alice

    Rispondi
  5. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    30 Settembre 2013 alle 8:52

    Idea stupenda! Non posso non copiartela visto che ho del mosto cotto da utilizzare! 🙂
    Grazie cara, un bacione!

    Rispondi
  6. Valentina dice

    30 Settembre 2013 alle 8:52

    Ciao Ileana 🙂 Fantastico il tuo arrosto, fa venire fame solo a guardarlo! Immagino la bontà e quel sughetto mi fa impazzire! 😀 😛 Complimenti e un bacio, buon lunedì :**

    Rispondi
  7. Giuliana Manca dice

    30 Settembre 2013 alle 12:57

    Davvero un piatto della domenica, favoloso!!!

    Rispondi
  8. Manuela e Silvia dice

    30 Settembre 2013 alle 13:08

    Che bella idea!Abbiamo giusto un vasetto di mosto regalatoci dalla nonna, questo utilizzo ci sembra ghiotto ed originale!
    complimentissimi!
    bacioni

    Rispondi
  9. Maria Grazia dice

    30 Settembre 2013 alle 15:20

    Il maiale ha una carne splendida. Gli arrosti sono la mia passione e questa tua versione è divina, Ileana!
    Un abbraccio
    MG

    Rispondi
  10. Dani dice

    30 Settembre 2013 alle 17:50

    Ora mi hai fatto venir voglia del mosto cotto!!!!! Ma dove lo posso trovare?????? :*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y