• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

15 Aprile 2015 By Ileana Pavone 16 commenti

Waffles al farro ( senza lattosio )

Waffle al farro ( senza lattosio )

Mi piace fermarmi e osservare i cambiamenti.

Quando le giornata diventano più calde qui tutto si trasforma: nel pomeriggio, fino al tramonto, i bambini giocano al parco vicino casa e improvvisamente, per qualche ora, non c’è più silenzio, ma risate, corse in bicicletta, c’è movimento e serenità nell’aria.

Tra qualche mese tutto muterà nuovamente: al tramonto ci saranno persone che tornano dalla spiaggia, con addosso l’odore di salsedine e creme solari, tra qualche mese il tramonto diventerà il momento più bello della giornata, quello in cui puoi farti un bagno nell’acqua del mare e rilassarti, senza pensare a nulla, o l’attimo in cui, nell’orto, non si sentono rumori e ti vien solo voglia di leggere un libro seduta sotto un albero.

E’ bello osservare come, al mutare delle stagioni, cambiano anche le abitudini…ed ora è il periodo in cui nel primo pomeriggio, dopo aver finito di lavorare alle ricette del giorno, mi siedo in balcone e mi lascio cullare dal primo sole, con Nala accanto e un libro tra le mani.

Le abitudini cambiano anche in cucina, tra poco tornerò a fare colazione con l’overnight oatmeal, pranzerò con tante insalate e mangerò ancora più frutta.. per adesso vivo un momento di passaggio in cui alterno piatti caldi a piatti freddi..e ho ancora voglia di qualche dolce, anche se, come sapete, di dolci ne mangio davvero pochi.

Oggi vi lascio una ricetta velocissima: i waffles al farro senza lattosio.

Dopo i waffles pubblicati un anno fa, avevo voglia di fare dei waffles più rustici e sani e mi sono affidata alla ricetta di una persona speciale: un’Amica che mi è sempre accanto, che mi ascolta quotidianamente, che c’è sempre e per qualsiasi cosa, mi è stata accanto nel periodo più stressante della mia vita, lei è una persona su cui so di poter contare, sempre. Parlo di Ilaria, incontrata tra le lezioni universitarie ed unite dalla passione per la cucina..e non solo.

I suoi waffles li trovate qui e la sua versione è adatta a chi è intollerante al lattosio ed allergico al nichel.

Vi lascio la mia ricetta dei waffles al farro senza lattosio, una ricetta perfetta per iniziare la giornata nel modo giusto!

 

5.0 from 1 reviews
Waffles al farro ( senza lattosio )
 
Salva Stampa
Ingredienti per 8 waffles grandi:
Ingredienti
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero di canna integrale ( dulcita )
  • 80 ml di olio di riso ( o di semi di girasole )
  • 100 g di farina di farro
  • 40 g di farina di farro integrale
  • la scorza di un limone non trattato
  • 1 pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
Istruzioni
  1. Montate le uova con lo zucchero per qualche minuto, fino a farle diventare chiare e spumose; aggiungete quindi l'olio, la scorza grattugiata ed un pizzico di sale.
  2. Continuate a sbattere ed aggiungete le farine ed il bicarbonato setacciato.
  3. Amalgamate bene il composto fino ad ottenere una pastella liscia.
  4. Scaldate la piastra per i waffles, ungetela leggermente e, quando è calda, cuocete i waffles per pochi minuti, finché saranno dorati e ben cotti.
  5. Servite con miele o zucchero a velo a piacere.
3.2.2929

 

1

Archiviato in:Dolci

Post precedente: « Pizza con cicoria selvatica, bresaola, pecorino e miele
Post successivo: Crackers con lievito madre non rinfrescato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna Rita dice

    15 Aprile 2015 alle 9:36

    Questo cambiamento delle stagioni è così romantico e incredibile. E , come te, anche io amo osservare il mutare del tempo, delle persone e degli odori. Magari mangiando anche un waffel goloso come questo 🙂
    Buona giornata,
    Anna

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      15 Aprile 2015 alle 12:30

      E’ bellissimo osservare i piccoli cambiamenti, vero? 🙂
      Ti mando un abbraccio! Buona giornata ^_^

      Rispondi
  2. Simo dice

    15 Aprile 2015 alle 10:06

    che meraviglia…anche qua da noi i waffels vanno alla grande, devo proprio provare questa tua versione leggera e golosa!
    bacione grande e buona giornata

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      15 Aprile 2015 alle 12:32

      Fammi sapere se li provi Simo! Buona giornata!

      Rispondi
  3. Ilaria dice

    16 Aprile 2015 alle 7:24

    Tesoro io ti adoro e sono troppo contenta della nostra amicizia! sei speciale come questi waffle <3 tvb

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      16 Aprile 2015 alle 13:44

      <3

      Rispondi
  4. Simona Mirto dice

    16 Aprile 2015 alle 8:46

    Tesoro infatti allo scoccare di aprile mi sono tremendamente impigrita.. i ritmi iniziano a scorrere decisamente più lenti, la sveglia inesorabilmente la metto avanti e non vedo l’ora di passeggiare sulla spiaggia e riempirmi di crema solare, cibarmi di frutta e verdura estiva e di godermi un pò di relax…. i waffels li adoro, li mangiavo sempre in Belgio, qui in Italia, non ho l’abitudine, sarà che buoni come lì non ne fanno e io in casa, non li ho mai fatti … purtroppo mi manca la piastra 🙁 ma quante cose ancora devo comprare? 😀 tante troppe… geniale la tua versione, ho un’amica intollerante al lattosio che giorni fa mi chiedeva un blog dove prendere ricette senza… ho dato il tuo nominativo :* un bacione tesoro

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      16 Aprile 2015 alle 13:44

      Grazie tesoro per aver pensato a me 🙂
      Ci sentiamo presto, un bacio grande :*

      Rispondi
  5. Mary Vischetti dice

    16 Aprile 2015 alle 12:27

    Qui da me piccolina, i waffles piacciono assai…siamo dei golosoni impenitenti! Voglio provare questa ricetta meravigliosamente sana e deliziosa! Tanti baci, Mary

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      16 Aprile 2015 alle 13:46

      Fammi sapere se li provi Mary! Un abbraccio grande :**

      Rispondi
  6. Erica Di Paolo dice

    17 Aprile 2015 alle 6:06

    Come poterli non amare, Ila? Rustici, intensi e delicati allo stesso tempo. Ottima scelta. Ilaria è una garanzia, ma tu sei una maghetta delle meraviglie ^_^
    Un bacino dolcezza, serena giornata.

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      17 Aprile 2015 alle 7:19

      Buona giornata dolcezza 🙂

      Rispondi
  7. Francesca P. dice

    19 Aprile 2015 alle 21:48

    Farro, cambiamenti di stagione e intorno a noi, colazione… pensieri che si intrecciano, i nostri! Non avevo letto ancora questo post, quindi sorpresa… 🙂
    La piastra adatta per waffles deve essere mia presto, anche se fino ad oggi ho rimandato l’acquisto per mancanza di posto in cucina… ma se poi vedo quanto vengono bene, come faccio a resistere?!
    Non vedo l’ora di godermi il tramonto in maglietta, magari in un parco o scappando al mare appena si può… l’idea è di vivere aria, verde e spazio quest’anno, per aprire le ali e accogliere come si deve questa stagione nuova un po’ in tutti i sensi…

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      20 Aprile 2015 alle 10:14

      …e quanto sarebbe bello fare colazione insieme? All’aria aperta, qui al mare o nel verde.. io porto i waffles e tu i pancakes, che ne dici? 😀

      Rispondi
  8. ConUnPocoDiZucchero Elena dice

    20 Aprile 2015 alle 8:07

    penso di non aver mai visto dei waffles così perfetti come i tuoi! sono tutta cuoricini! te lo dico! 😀

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      20 Aprile 2015 alle 10:14

      Iihih Elena ma grazie! A me piacciono tanto e poi diciamolo: ma quanto sono fotogenici?! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta:  

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y