• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piรจ di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

3 Dicembre 2012 By Ileana Pavone 21 commenti

Panna cotta al cioccolato bianco con frutta secca salata e gelatina di melagrana

L’ho sempre saputo che lei รจ magica. La luce cambia quando lei ricopre tutto..e l’atmosfera si scalda.

Ho toccato di nuovo la neve…e colpisce il cuore.

Buon inizio settimana a tutti ๐Ÿ™‚

Ingredienti:

200 ml di panna fresca
100 ml di latte
3 fogli di gelatina in fogli ( 6 gr )
60 gr di zucchero a velo
50 gr di cioccolato bianco con frutta secca salata Venchi

100 ml di succo di melagrana
1 cucchiaio di zucchero
1 foglio di gelatina ( 2 gr )

Scaldare la panna con il latte senza portarlo a bollore; a fuoco spento aggiungere il cioccolato spezzetato e lo zucchero a velo; infine unire la gelatina precedentemente ammollata per 15 minuti in acqua fredda. Disporre il composto di panna nei bicchierini di vetro, far raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno 2-3 ore. A questo punto preparare il succo di melagrana spremendo i chicchi ( io uso lo schicciapatate ), metterlo in un pentolino a fuoco basso con un cucchiaio di zucchero, far sciogliere lo zucchero e a fuoco spento unire la gelatina. Lasciar raffreddare qualche minuto e poi delicatamente disporre il succo sulla panna cotta ormai fredda, lasciar raffreddare a temperatura e poi in frigo per almeno 2-3 ore. Decorare a piacere con la melagrana.

1

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Biscotti salati ai fiocchi d’avena con crema di caprino e melagrana
Post successivo: Iniziamo con le idee per il riciclo: penne integrali al ragรน di lenticchie »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ely dice

    3 Dicembre 2012 alle 8:53

    Piccolina ma che dessert stupendo! Cioccolato bianco, succo di melagrana.. che splendore! Complimenti e che la neve ti abbracci di purezza ๐Ÿ™‚

    Rispondi
  2. La Cucina Imperfetta di Giuliana dice

    3 Dicembre 2012 alle 9:23

    Che bei bicchierini, stupendi davvero!!!

    Rispondi
  3. Memole dice

    3 Dicembre 2012 alle 9:34

    Che bontà!!!

    Rispondi
  4. Monique dice

    3 Dicembre 2012 alle 10:34

    splendide:-)

    Rispondi
  5. paneamoreceliachia dice

    3 Dicembre 2012 alle 10:35

    che meraviglia.
    si può rubare un vasetto goloso?
    la neve è magica!
    alice

    Rispondi
  6. Federica dice

    3 Dicembre 2012 alle 10:49

    E’ bellissima ๐Ÿ™‚ Fa un effetto meraviglioso con quella gelatina rossa di melagrana. E il contrasto dolce salato la rende davvero strepitosa, mi piace un sacco. Bacioni, buona settimana

    Rispondi
  7. Valentina dice

    3 Dicembre 2012 alle 13:26

    spettacolare sia la ricetta che la presentazione

    Rispondi
  8. Simo dice

    3 Dicembre 2012 alle 15:48

    questi vasetti sono così belli, quasi fatati….io non ce la farei a mangiarli, avrei paura di rovinarli!

    Rispondi
  9. Dolci a gogo dice

    3 Dicembre 2012 alle 16:16

    La neve….per me resta un sogno inarrivabile e come la neve questa tua panna cotta è eterea con quel tocco di colore che le dona lo sprint giusto!!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  10. Roberta Morasco dice

    3 Dicembre 2012 alle 17:23

    Questo dessert è una meraviglia…buonissimo.
    Il dolce del cioccolato bianco dev’essere una favola con l’asprigno del melograno…me lo copio subito!
    Ciao!!! Roberta

    Rispondi
  11. Serena Verdepomodoro dice

    3 Dicembre 2012 alle 17:25

    La neve è magia allo stato puro. E questa tua panna cotta sembra neve.. ADORO

    Rispondi
  12. SQUISITO dice

    3 Dicembre 2012 alle 20:38

    ottimi cara….davvero deliziosi!
    bacione

    Rispondi
  13. Zonzo Lando dice

    3 Dicembre 2012 alle 21:50

    Che buona! Ma ha un aspetto magnifico! Da provare assolutamente ๐Ÿ™‚ Bacioni e un abbraccio forte!

    Rispondi
  14. Paola Bertolli dice

    4 Dicembre 2012 alle 13:16

    foto stupenda!
    ricetta stupenda!
    idea stupenda..
    poi io adoro il cioccolato bianco…
    bravaaa!! ๐Ÿ™‚

    Rispondi
  15. Susy Bello dice

    4 Dicembre 2012 alle 13:32

    Troppo golosa questa panna cotta. Belle foto!
    Mi sono unita ai tuoi lettori cosi’ posso seguirti.
    Susy di ricotta…che passione

    Rispondi
  16. Ritroviamoci in Cucina dice

    4 Dicembre 2012 alle 16:01

    Ile… ma tu hai messo il Natale in un bicchierino!
    Bravissima, mi hai lasciato davvero a bocca aperta per ricetta e foto *_*
    Un bacione grande.

    Rispondi
  17. Ely Valsecchi dice

    4 Dicembre 2012 alle 16:50

    Molto intrigante e particolare questa panna cotta!!!! E anche festiva con quel rosso rubito che la ricopre! Baci

    Rispondi
  18. accantoalcamino dice

    4 Dicembre 2012 alle 17:19

    La voglio, la voglio, non oso pensare a quanto sia godurioso quel barattolino.
    Ciao Ileana, qui la neve non c’è ma se mi metto in macchina in 10 minuti ci arrivo. Buona serata con un bacetto ๐Ÿ™‚

    Rispondi
  19. Fico e Uva dice

    4 Dicembre 2012 alle 19:42

    delisioso questo bicchierino, mi sembra perfetto come dessert per una delle prossime serate di festa!
    baci
    ficoeuva

    Rispondi
  20. Erika dice

    5 Dicembre 2012 alle 8:34

    Che ricetta fantastica!La adoro!!!
    A presto
    Baci
    Erika

    Rispondi
  21. Vaty โ™ช dice

    5 Dicembre 2012 alle 20:51

    O mamma svengo !!! Ma sei cliente speciale di tutte le riserve di melagrana ?;) che meraviglia Cara, TU
    Sei una maga !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y