• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

16 Giugno 2012 By Ileana Pavone 13 commenti

Crackers farro e ceci alla maggiorana

Sono diventata rossa, proprio come un peperone.
Quest’anno la ragazza che solitamente guarda il mare ogni mattina quando si sveglia e poi cerca di andarci il meno possibile sembra abbia cambiato idea, almeno per adesso.

[ Forse la riflessione sta lasciando spazio ad un pò di spensieratezza, credo sia arrivato il momento.. ]

Ecco i miei crackers, semplicissimi, arricchiti dalla farina di ceci che adoro..forse la prossima volta li farò più croccanti, ma vi assicuro che anche così erano buonissimi!

Ingredienti:

200 gr di farina di farro
100 gr di farina di ceci Molino Chiavazza
acqua q.b. ( io  circa 100 ml )
2 cucchiai di olio
sale
maggiorana circa tre rametti

Mescolare le farine con l’olio, il sale, la maggiorana e iniziare ad aggiungere acqua quanto basta per ottenere un impasto morbido. Prendere l’impasto, lavorarlo e stenderlo su una spianatoia infarinata, fino a farlo diventare sottilissimo (volendo vi potete aiutare anche con la macchinetta per la pasta ), tagliare dei quadratini e spennellarli con un pò d’olio. Infornare a 200°C per circa 10-15 minuti, fin quando non risultano dorati.

Con questa ricetta partecipo al contest: Mani in pasta- La farina di ceci

3

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Confettura di ciliegie profumata alla cannella
Post successivo: Gelato fiordilatte »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    16 Giugno 2012 alle 16:07

    Quanto sono belli, Ileana!
    Ne prenderei uno molto volentieri…magari seduta in riva a quel bellissimo mare! 🙂
    Buona domenica!

    Rispondi
  2. raffy dice

    16 Giugno 2012 alle 16:29

    ho tutto quello che serve per provarli…segno tutto!!!

    Rispondi
  3. renata dice

    16 Giugno 2012 alle 19:49

    Che belle foto cara Ileana e che golosi crackers
    Complimenti

    Rispondi
  4. sabina dice

    17 Giugno 2012 alle 4:53

    cara Ileana un po’ di spensieratezza ogni tanto ci fa solo bene e fai bene a goderti il mare.
    bellissimi i tuoi crackers, anche a me piace molto la farina di ceci e non ho mai pensato di mescolarla ad un’altra farina.
    un bacione
    sabina

    Rispondi
  5. Zonzo Lando dice

    17 Giugno 2012 alle 5:46

    Io divento rossa come un peperone ma poi irrimebiabilmente torno bianca latte come prima… uffy! Questi crackers mi piacciono tantissimo e l’aggiunta della farina di ceci è geniale! Baci

    Rispondi
  6. pannifricius delicius dice

    17 Giugno 2012 alle 12:23

    che foto che hai fatto!!! sono ocosí nitide che mi viene da prendere con le mani questi deliziosi crackers 🙂

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      17 Giugno 2012 alle 13:50

      Grazie cara!

      Rispondi
  7. Terry dice

    17 Giugno 2012 alle 13:19

    Che bontà!!! Adoro il farro in grani e farina! Sti crackers devono esser profumati e gustosi!

    Rispondi
  8. Benedetta Marchi dice

    17 Giugno 2012 alle 14:50

    Oddio tesoro!! Carinissimi!!!

    Rispondi
  9. accantoalcamino dice

    17 Giugno 2012 alle 15:01

    Ciao Ileana, è bello quando la spensieratezza prende il posto della riflessione, avevo intravisto in qualche blog roll le tue foto e, visto il mio momento “mare-nostalgico” ho tergiversato 😉
    I tuoi crackers sono splendidi, un bacio 🙂

    Rispondi
  10. Tantocaruccia dice

    17 Giugno 2012 alle 19:09

    La ragazza che ha deciso di ustionarsi ci piace assai. Attenta però che la pelle ne risente;)
    i tuoi crackers sono molto originali, davvero una bella idea, con la farina di ceci che ci piace assai!
    a presto:**

    Rispondi
  11. Arianna dice

    17 Giugno 2012 alle 21:20

    Come mi piacciono i tuoi crackers……già segnata la ricetta!!!!!!

    Rispondi
  12. Federica dice

    18 Giugno 2012 alle 8:47

    Ho un tot di farina di ceci ad smaltire. Quest’idea sfiziosissima te la scopiazzo al volo 🙂 Un baciotto peperoncino rosso ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y