• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

28 Maggio 2012 By Ileana Pavone 22 commenti

Polpettine di tonno e ricotta al limone ed erbe aromatiche

So bene che queste polpettine son presenti in tutti i blog, ma non posso farci nulla, io le adoro e non potevano mancare nella mia raccolta personale!
Quando le ho preparate per lui è stata ua grandissima soddisfazione, le ha amate da subito ed è bellissimo quando con il frigo quasi vuoto riesci a preparare una cena golosa e sana 🙂
Se altre volte le ho fatte più grandi, stavolta ho deciso di farle piccole piccole e servirle come antipasto / aperitivo, trovo siano davvero troppo carine in questa versione..e le ho arricchite di limone e erbette fresche, che ormai avrete capito che son delle basi nella mia cucina e i semi di sesamo rendono la panatura ancor più golosa!

Ingredienti:

250 gr di ricotta
2 scatolette di tonno sott’olio da 120 gr Mareblu
3 cucchiai di pangrattato
la scorza di un limone
Un rametto di maggiorana fresca
2-3 foglie di salvia ananas
Un pizzico di sale marino nero delle Hawaii Gemma di Mare
Olio evo

Per la panatura:
1 uovo
pangrattato
semi di sesamo Melandri Gaudenzio

Mescolare la ricotta con il tonno ben sgocciolato, unire il pangrattato, il limone e le erbette tritate. Formare delle polpettine della grandezza desiderata, passarle nell’uovo e poi nel pangrattato.
Disporle su una teglia rivestita di carta forno, aggiungere un filo d’olio ( davvero pochissimo ) e cuocerle in forno a 180-200°C per circa 15 minuti o fino a quando risultano ben dorate e croccanti.

Oggi è stata di nuovo una giornata un pò grigia, ma il fine settimana è stato ricco di sole, perciò io vi saluto con una foto che racchiude tutti gli animaletti che ieri mattina mi hanno fatto compagnia in uno dei pochi posti in cui mi sento davvero a casa, seduta sull’erba, il sole che mi scaldava e qualche cagnolino accanto a me 🙂
0

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Torta con fiori di sambuco e ciliegie
Post successivo: Un piatto di pasta per non perdere la speranza »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Zonzo Lando dice

    28 Maggio 2012 alle 19:50

    Ah sì… queste son pure sul mio blog e son davvero strepitose. Bella l’aggiunta del sesamo sulla panatura, la prossima volta le faccio così anche io 🙂 Bacioni!

    Rispondi
  2. raffy dice

    28 Maggio 2012 alle 20:14

    che meraviglia, le devo provare assolutamente!!!

    Rispondi
  3. elly dice

    28 Maggio 2012 alle 20:22

    Ileana, tu dici che sono presenti ovunque ma io non le conoscevo e devo assolutamente provarle! Mi sembrano superappetitose e anche leggere!! Ottima idea e ottima presentazione… E in quel posto dove tu ti senti a casa… mi ci sarei sentita anche io!!! Bacione!

    Rispondi
  4. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    28 Maggio 2012 alle 20:27

    Ti confesso che io con tonno e ricotta insieme le polpette non l’ho mai fatte! Quindi trovo questa ricetta originale e sicuramente da provare! 🙂
    Notte cara!

    Rispondi
  5. Patrizia dice

    28 Maggio 2012 alle 20:59

    Immagino che ieri avrai passato una giornata davvero rilassante!! E’ vero…oggi purtroppo abbiamo avuto un tempo pessimo però ora mi riconsolo ad ammirare queste polpettine deliziosissime!!! Anche io le ho fatte poco tempo fa e la panatura al sesamo gli da certamente una marcia in più!! Un bacio!!!

    Rispondi
  6. Pola M dice

    28 Maggio 2012 alle 21:35

    Che belle queste polpettine! Mi piacerebbero molto per cena!

    Rispondi
  7. Arianna dice

    28 Maggio 2012 alle 21:35

    Che belli tutti questi animali e troppo golose le tue polpette!!!!!!

    Rispondi
  8. renata dice

    29 Maggio 2012 alle 3:11

    Buone queste polpette…mai fatte!!!!ma mi chiamano ne sono sicura..dovrò decidermi!!!!!!!
    E che rilassamento immagino…quanti animali e che bello sedersi e godere di tutto questo
    Ti abbraccio Ileana!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  9. carla dice

    29 Maggio 2012 alle 6:22

    che strabuone le polpette!!!!!!
    caspita,e’ vero che si sta bene in campagna??

    Rispondi
  10. Federica dice

    29 Maggio 2012 alle 6:33

    Le adoro queste polpettine:) Che bella idea aggiungere i semi di sesamo alla panatura, le rendono ancora più sfiziose. Accidenti a non aver comprato la salvia ananas lo scorso anno, stavolta alla fiera non l’avevano…sigh! Un bacione, buona giornata

    Rispondi
  11. Lacucinaimperfetta di Giuliana dice

    29 Maggio 2012 alle 6:40

    Veloci e stuzzicanti, mi piacciono molto!

    Rispondi
  12. dolci a ...gogo!!! dice

    29 Maggio 2012 alle 6:49

    Queste polpette entrano dritte tra le ricette che proverò quanto prima soparttutto un modo diverso per preparare il tonno che in casa nn manca mai!!!bacionji,Imma

    Rispondi
  13. Memole dice

    29 Maggio 2012 alle 7:06

    Deliziose!!!

    Rispondi
  14. patatina dice

    29 Maggio 2012 alle 8:22

    proprio buone!!

    Rispondi
  15. Cey dice

    29 Maggio 2012 alle 9:22

    Buone =) e le foto degli animali sono tenerissime =)

    Rispondi
  16. maria dice

    29 Maggio 2012 alle 9:46

    Ma che post davvero carino, le foto sono bellissime, e le polpette vogliamo parlarne? Mi piacciono un sacco, ricetta segnata (o mamma dovrò prendermi un mega raccoglitore!!!), al mio bimbo credo che piacereranno un sacco. Un baciotto enorme!!! P.s. la salvia ananas è un particolare tipo di salvia? Posso usare quella classica?

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      29 Maggio 2012 alle 10:09

      Grazie cara! Si la salvia ananas è un tipo di salvia, profumatissima e fruttata..secondo me puoi sostituirla magari con del timo o del timo limonato ..forse la salvia classica è un pò troppo intensa..ma se piace andrebbe bene lo stesso 🙂

      Rispondi
  17. Alice4161 dice

    29 Maggio 2012 alle 10:52

    Sfiziose e molto buone.

    ciao

    p.s. mi sono unita ai tuoi lettori

    Rispondi
  18. Ritroviamoci in Cucina dice

    29 Maggio 2012 alle 15:27

    Creare qualcosa di carino e appetitoso col frigo quasi vuoto è una soddisfazione che solo noi possiamo comprendere e tu ci sei riuscita al 100%!!!

    Rispondi
  19. Giovanna dice

    29 Maggio 2012 alle 15:35

    Hai fatto benissimo a postarle, sono buone e leggere e poi l’aggiunta della salvia ananas, regala un tocco in più! 🙂
    Un bacio

    Rispondi
  20. La cucina di Esme dice

    29 Maggio 2012 alle 20:01

    anch’io le faccio spesso, ma mai panate con il sesamo
    voglio provare
    Baci
    Alice

    Rispondi
  21. Tantocaruccia dice

    29 Maggio 2012 alle 21:11

    Sono troppo graziose! E per aperitivo immagino debbano essere speciali!
    belle le foto che ci regali Ile:)
    ti mando un bacio:*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y