• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

29 Giugno 2012 By Ileana Pavone 17 commenti

Focaccia ai cereali e semi con pomodorini e origano

Notte insonne, lo stomaco non ha mai smesso di lamentarsi, esattamente come mi è successo lo scorso fine settimana..e quando finalmente avevo chiuso gli occhi per un pò..mi son svegliata improvvisamente a causa di un incubo.. Diciamo che il fine settimana non è iniziato nel modo giusto, ma spero torni la voglia di cucinare, mangiare e che questo fastidioso mal di stomaco vada via 🙂

Fortunatamente in archivio ci sono diverse ricette, quindi anche stavolta non vi lascio senza cibo! Oggi una focaccia semplicissima , che adoro, adoro il mix di farine che rende tutto più rustico e saporito, i pomodorini che adesso sono fantastici, rossi e succosi e l’origano fresco che dà quella freschezza in più!
Una focaccia semplicissima, ma una delle mie preferite!

Vi auguro uno splendido fine settimana!

Ingredienti:

100 gr di farina di farro
100 gr di farina di segale
100 gr di farina d’orzo
100 gr di manitoba  Molini Rosignoli
1 cucchiaino di miele di castagno
1 cucchiaio di semi di sesamo Melandri Gaudenzio
1 cucchiaio di semi di lino Melandri Gaudenzio
3 cucchiai di olio
1 cucchiaino di sale
Mezzo cubetto di lievito di birra
Acqua q.b.
Pomodorini e origano fresco

Mescolare le farine con i semi in una ciotola; nel frattempo mescolare 100 ml di acqua con il lievito e il miele, lasciar riposare almeno cinque minuti; a questo punto aggiungere il composto di lievito alle farina, unire l’olio e continuare a mescolare con un cucchiaio, appena il lievito è stato ben assorbito, unire il sale e continuare ad aggiungere acqua quanto basta per ottenere un impasto morbido, lavorarlo per una decina di minuti su una spianatoia infarinata e lasciarlo lievitare nella ciotola per circa 4 ore.
A questo punto ungere una teglia e distribuirvi l’impasto e aiutandosi con le dita distribuirlo bene sulla teglia, aggiungere i pomodorini tagliati a metà, un filo d’olio e l’origano fresco; se avete più tempo di me, lasciatela lievitare ancora una mezz’ora prima di infornare.
Cuocere a 200-220°C per circa 20- 30 minuti.

0

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Crostatine con frolla all’olio al limone
Post successivo: Sciroppo alla menta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. accantoalcamino dice

    29 Giugno 2012 alle 7:25

    Buon fine settimana a te, è da un pò che non panifico, forse perchè sarebbe un attentato alla linea, ma potrei panificare per ello che non bada a quest “supidaggini” 😀 Cosa non si fa per amore… ciao

    Rispondi
  2. dolci a ...gogo!!! dice

    29 Giugno 2012 alle 8:02

    Adorabile questa focaccia di quelle belle e saporite come piacciono a me e mi raccomando tesoro relax :-)!!baci,Imma

    Rispondi
  3. Elena dice

    29 Giugno 2012 alle 8:54

    mi spiace per la tua notte insonne, speriamo che ti passi in fretta, complimenti per la ricetta, gustosissima

    Rispondi
  4. Zonzo Lando dice

    29 Giugno 2012 alle 10:22

    Buuuuuona questa focaccia!! Mi dispiace per la tua nottata, spero che tu possa passare uno splendido we!! Bacio carissima!

    Rispondi
  5. le mezze stagioni dice

    29 Giugno 2012 alle 10:30

    Davvero eccezionale!!! Mi piace…mi piace…e mi piace!!!!!! Ottimo abbinamento! E bellissime le foto! Buon week end!

    Rispondi
  6. Lacucinaimperfetta di Giuliana dice

    29 Giugno 2012 alle 11:18

    Che meraviglia hai creato, ha un aspetto incantevole!!!

    Rispondi
  7. raffy dice

    29 Giugno 2012 alle 11:50

    un sapore unico…

    Rispondi
  8. sabina dice

    29 Giugno 2012 alle 12:09

    ma povera, mi dispiace tu abbia tutti questi disturbi, se ti può consolare sono ormai parecchi giorni che ho sempre mal di testa….uffi….
    la tua focaccia è davvero bellissima, ha dei colori stupendi e le foto sono galattiche.
    mi auguro domani tu possa stare meglio
    baci

    Rispondi
  9. Federica Simoni dice

    29 Giugno 2012 alle 12:55

    originale e buonissima questa focaccia!!mi piace!baci!

    Rispondi
  10. Cristiano dice

    29 Giugno 2012 alle 13:36

    buona 😉
    ciao cris

    Rispondi
  11. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    30 Giugno 2012 alle 7:08

    Ciao carissima! Ma lo sai che abbiamo pubblicato quasi la stessa cosa? 🙂
    Quasi…perchè la tua focaccia è davvero molto particolare! Buonissima! 🙂

    Rispondi
  12. Tantocaruccia dice

    30 Giugno 2012 alle 11:53

    Ti auguro di superare questi fastidi, ultimamente non dormo bene nemmeno io.. Brutta cosa quando non si prende sonno! Invece la focaccia è molto bella. è vero somiglia un po’ a quella di Emanuela!
    a presto cara:*

    Rispondi
  13. accantoalcamino dice

    1 Luglio 2012 alle 5:13

    Buongiorno Ileana, passo per augurarti una splendida domenica 🙂

    Rispondi
  14. maria dice

    1 Luglio 2012 alle 8:57

    Ma che meraviglia!!!!! BRavissima, buona domenica mia cara!!!!!

    Rispondi
  15. Kalyan dice

    1 Luglio 2012 alle 12:40

    Just mouthwatering…would love to have some!

    Rispondi
  16. Terry dice

    4 Luglio 2012 alle 14:24

    Io temeraria accendo il forno ancora, ma con aria condiizionata a palla 😉
    Favolosa sta focaccia integrale. Buona e sana!!! Da provare!!!

    Rispondi
  17. liliana dice

    2 Agosto 2012 alle 12:59

    mi sta venendo la fame e buonissima questa focaccia ti seguo anche io con molto piacere lili

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y