• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

10 Novembre 2011 By Ileana Pavone 17 commenti

100% chocolate cookies

10 novembre. Negozi già colmi di decorazioni dorate, rosse e di qualsiasi altro colore per il prossimo Natale, innumerevoli oggettini ricoperti di neve,piccoli presepi ormai sono dappertutto e presto anche le strade saranno piene di luci. Ecco, sta iniziando un periodo che io adoro, consapevole del fatto che forse è troppo presto, diciamo che i grandi negozi vogliono solo guadagnarci un bel pò.. ma non voglio pensarci, perchè questo periodo dell’anno è bellissimo, tutto intorno si circonda di un’atmosfera magica, tutto diventa più bello, le strade, anche le meno belle, ricche di luci diventano meravigliose, è come se tutti, per un mesetto, fossero più felici e rilassati. Il Natale, la neve.. su di me hanno un effetto fantastico, mi lascio trascinare da questo vortice di emozioni e rimango con il sorriso davanti a qualche Babbo Natale coperto di neve o ai mille oggetti per la cucina in tema natalizio, come un servizietto di tazze da thè adocchiato pochi giorni fa.. che credo che prima di questo Natale sarà mio!
Insomma, tutte queste chiacchiere per arrivare a dire che adoro questo periodo anche e soprattutto perchè inizio a sfornare tanti tanti biscotti, mi piace presentarmi con piccole dolcezze tra le mani, mi piace cambiare ogni volta gli ingredienti della frolla, mi piace il profumo unico che sprigionano, mi piace addentarli e sentire tutto l’amore che c’è.

Questi biscotti sono ad alto, anzi altissimo contenuto di cioccolato.. ma per dei bambini adorabili che riesco a coccolare ormai solo una volta a settimana e per il mio lui sempre pronto ad accogliere un dolcetto, come si può non viziarli?

Tratta da “Regali golosi”- Sigrid Verbert

Ingredienti:
370 gr di cioccolato fondente
160 gr di zucchero di canna
110 gr di farina
2 uova
60 gr di burro
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di sale
+ 50 gr di cioccolato fondente

Far sciogleire a bagnomaria 220 gr di cioccolato con il burro. Con la frusta, lavorare le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere il composto di cioccolato e burro, poi aggiungere la farina con il lievito e il sale. Mescolare. Incorporare infine 150 gr di cioccolato tagliato a dadini. Distribuire delle cucchiaiate di impasto su una teglia e decorare con gli ultimi 50 gr di cioccolato, tagliato a pezzettini. Infornare a 160°C (io 180°C ) oer 20 minuti.
per 30 cookies

1

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Petto di pollo in crosta di nocciole
Post successivo: Vellutata piccante di carote e mela »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Memole dice

    10 Novembre 2011 alle 10:34

    Direi che uno tira l’altro…Buonissimi!!!

    Rispondi
  2. °Glo83° dice

    10 Novembre 2011 alle 10:46

    che sublime delizia!!! adoro il cioccolato e questi biscotti sono già entrati nella “to-do list”!!! 😉

    Rispondi
  3. Stefania dice

    10 Novembre 2011 alle 12:38

    eccezionali, io adoro questi biscotti che sanno di cioccolato puro!!

    Rispondi
  4. Elena dice

    10 Novembre 2011 alle 13:22

    meravigliosi questi dolcetti… me ne lasci qualcuno???

    Rispondi
  5. Federica dice

    10 Novembre 2011 alle 20:14

    una libidine!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  6. Gikitchen (MaghettaStreghetta) dice

    10 Novembre 2011 alle 20:23

    *_* SANTAPIZZETTAAAAAAAAAAAAAAA CHE bontà !

    Rispondi
  7. Arianna dice

    10 Novembre 2011 alle 20:36

    Che spettacolo questi cookies!!!

    Rispondi
  8. chatapoche.com dice

    10 Novembre 2011 alle 23:38

    Ma questi biscotti sono FAVOLOSI 🙂 Anche io li avevo adocchiati sul libro di Sigrid e credo che li riproporrò a Natale, magari intrisi di gocce di cioccolato bianco, o è eccessivo? Che ne dici!? Consigliami!
    Bacissimi

    Rispondi
  9. I fiori di loto dice

    11 Novembre 2011 alle 15:10

    non sei l’unica che adoro il Natale.. per me è magico, vorrei non finisse mai.
    belli questi biscotti te li copio per i regali di natale.
    un salutone
    Paola

    Rispondi
  10. Ribes e Cannella dice

    13 Novembre 2011 alle 10:55

    @chatapoche: secondo me son perfetti così, ma un pò di cioccolato bianco non ci sta male perchè alla fine non sono chissà quanto dolci, quindi un pò di dolcezza in più non credo sia sbagliato 😀
    mi raccomando se li provi con il cioccolato bianco fa sapere come sono che poi li faccio anche io!
    buona domenica cara :*

    Rispondi
  11. Giovanna dice

    13 Novembre 2011 alle 13:38

    FAVOLOSI NON HO PAROLE

    Rispondi
  12. Ilaria dice

    13 Novembre 2011 alle 18:03

    Questi biscotti sono un super premio!! Me ne mangerei a volontà!!
    Mi segno subitissimo la ricetta.

    Rispondi
  13. sississima dice

    13 Novembre 2011 alle 21:36

    S-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-i! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  14. Giovanna dice

    14 Novembre 2011 alle 8:58

    Mi trovi completamente d’accordo: forse è un po’ presto per decorazioni, lucine e oggetti natalizi. Ma l’atmosfera che tutto ciò crea è talmente magica che me la vivo senza pensare al consumismo. ^-^ I biscotti sono davvero deliziosi!
    Un bacione e buona settimana

    Rispondi
  15. Raffaella dice

    16 Novembre 2011 alle 23:49

    Ile, mi sono mancate le tue ricette, e questa è senza dubbio quella che mi ha fatto tornare di più il sorriso e il calore al cuore! Dei cookies a dir poco favolosi, bravissima! :*

    Rispondi
  16. Valentina dice

    23 Novembre 2011 alle 21:15

    Ora sono rovinata!
    M’è venuta vogliaaaaaaa!!!

    Rispondi
  17. Valentina dice

    23 Novembre 2011 alle 21:20

    Se ti va di fare un salto nel mio blog questo è il link (mi sono dimenticata di scrivertelo nel commento precedente perchè avevo la mente annebbiata dai tuoi biscotti)
    http://www.ritroviamociincucina.blogspot.com/
    Spero che anche tu possa trovare qualcosa che ti faccia venire l’acquolina in bocca come è successo ora a me :o)
    Ho messo anche la pagina tra i preferiti perchè devo farli al più presto e ora divento pure membro! :o)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y