Fare il pane in casa per me è un atto d’Amore.
La cosa più bella è vedere la felicità nei suoi occhi ogni volta che assaggia un mio pane, ogni volta con farine diverse, semi, ricco di sapori.
E’ la magia di un piccolo gesto, è la promessa che in futuro, come adesso, il pane lo farò con le mie mani, sempre.
Un pane ricco di cereali e semi, saporito e ricco, perfetto per merenda, pranzo, ma anche colazione : )
Buona giornata a tutti : )
Ingredienti:
100 gr di farina di farro bio
100 gr di farina di farro integrale bio
100 gr di farina di kamut bio
50 gr di farina integrale di grano tenero bio
50 gr di farina manitoba Molini Rosignoli
100 gr di fiocchi d’avena
5 gr di lievito madre essiccato in polvere
30 gr di semi di zucca bio Melandri Gaudenzio
20 gr di semi di lino bio Melandri Gaudenzio
20 gr di semi di papavero bio Melandri Gaudenzio
15 gr di miele Millefiori Cascina San Cassiano
2 cucchiai di olio di sesamo
1 cucchiaino di fior di sale
300 ml circa di acqua tiepida
Tritare i fiocchi d’avena fino a ridurli in farina.
Mescolare le farine ( compresi i fiocchi d’avena ), i semi, il lievito madre, il miele e l’olio in una ciotola, iniziare ad aggiungere acqua, quando il lievito è stato assorbito aggiungere il fior di sale e acqua quanto basta per ottenere un impasto morbido, ma adatto ad essere lavorato sulla spianatoia.
Io ho utilizzato circa 300 ml di acqua tiepida.
Lavorare l’impasto, su una spianatoia infarinata, per circa 10 minuti; riporlo in una ciotola coperta da un canovaccio fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.
A questo punto riprendere l’impasto, sgonfirarlo leggermente e formare una pagnotta; lasciarla lievitare ancora 30-40 minuti. Nel frattempo accendere il forno a 200°C; trascorso il tempo della seconda lievitazione, infornare e cuocere a 200°C per circa 50-60 minuti.
Lasciarlo raffreddare completamente su una gratella prima di tagliarlo.
è un ottimo pane, gustoso con tutti quei semi!
Sono d’accordissimo con te! Il pane è un atto d’amore, per le persone, per il cibo in sé, per gli ingredienti base che ci mettiamo. Buonissima sicuramente questa versione e chissà che profumino appena sfornato 🙂 Bacioni!!!
E’ vero, è un atto di amore, è passione allo stato puro, è grande soddisfazione, è un gran sapore! E’ bellissimo!
Ciao! anche a noi piace fare il pane mescolando farine diverse, il risultato è sempre…ciò che non ti aspetti 😉
Davvero fantastico questo gioco di sapori per una pane dolce e bellissimo!
bacioni
Bellissimo!!!!
Hai realizzato un pane straordinario. La miscela di farine che hai creato è strepitosa. Grazie per questa indicazione preziosissima. Prendo nota per provare questa meraviglia quanto prima!
Buona giornata
MG
un pane veramente ricco e gustoso!
belissimo e perfetto 🙂
baci
Alice
Buono profumato e fatto con amore tesoro…è un pane strepitosamente gustoso cara sei troppo brava!!Bacioni,Imma
Un pane splendido, pieno d’amore e profumato! Bravissima!
La panificazione è davvero un atto d’amore x spirito e corpo, concordo al 100% 😀
la zia Consu
questo pane è qualcosa di indicibile, ne sento il profumo, ne gusto il sapore, complimenti è il pane che preferisco, bravissima
Questo pane è stupendo, Ileana! Ma quanto sei brava?! 😀 <3 I miei complimenti… e ne immagino la bontà, poi… che acquolina! 😛 Un bacione :**
ti ho trovata per caso e mi sono subito iscritta ai tuoi follower perchè mi piace la cucina naturale!!! brava!
Una fetta del tuo pane, con quella bellissima marmellata, è veramente lo spuntino più buono del mondo! 🙂
Buon fine settimana tesoro!