• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

18 Giugno 2017 By Ileana Pavone 6 commenti

Bowl di grano saraceno e pollo

Bowl di grano saraceno, pollo e zucchine

Come ogni anno, è tornato il tempo in cui la terra ci restituisce la fatica e il sudore, dimostrandoci che sì, l’attesa ripaga. Sempre. 

Orto_giugno3

La nostra estate comincia quando l’orto inizia a regalarci i suoi primi frutti. Come ogni anno, anche quest’anno i primi ad arrivare sono loro, cetrioli e zucchine. Se melanzane, pomodori e peperoni hanno bisogno di più tempo, loro sono i primi a regalarci soddisfazioni, a invadere – letteralmente – la casa di verde, freschezza e genuinità.

Non c’è cena senza la misticanza appena raccolta, i cetrioli, le prime cipolle rosse che vanno ad insaporire le insalate e le zucchine grigliate condite con l’olio buono e le erbette del balcone. Cetrioli e zucchine, con la loro abbondanza, ci permettono di allentare un po’ la presa, di sentir meno la fatica e di rientrare a casa ogni sera col sorriso.

Orto_giugno2

IMG_0472

Ora diventa ancor più facile organizzare i pasti, cuocendo verdure al forno in anticipo o consumando molte verdure crude.

A pranzo per me preparo sempre dei piatti unici. Questo mi permette di portare in tavola un pasto sano ed equilibrato, di saziarmi e di controllare le porzioni. Le proporzioni variano a seconda delle esigenze, dalla giornata, ma le verdure sono sempre le protagoniste; a queste aggiungo poi una fonte di carboidrati e di proteine, senza tralasciare mai i grassi buoni. Mangio tutto insieme , in una ciotola molto capiente e in questo modo mi sento sempre pienamente appagata sotto tutti i punti di vista. Oggi vi propongo questa bowl di grano saraceno e pollo, che non è una vera e propria ricetta, è un modo per portare in tavola un piatto completo.

Io utilizzo sempre l’olio a crudo, ma potete cuocere le zucchine dopo aver soffritto olio, aglio e erbe aromatiche a piacere.

La bowl di grano saraceno e pollo con zucchine e cetrioli non contiene glutine, quindi è adatta anche ai celiaci. Tuttavia potete sostituire il grano saraceno con orzo, farro, riso integrale o il cereale che preferite. Aggiungete a piacere pomodori secchi tritati, olive taggiasche o condite i cetrioli con una salsa allo yogurt greco ed erbe aromatiche. Con questa bowl voglio mostrarvi come organizzo il mio pranzo, ma lasciatevi guidare dalla fantasia e arricchite la bowl con gli ingredienti e i condimenti che preferite!

5.0 from 2 reviews
Bowl di grano saraceno e pollo
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
15 mins
Tempo di cottura
20 mins
Tempo totale
35 mins
 
Ingredienti
  • 50 g di grano saraceno ( o riso integrale, orzo, avena ecc )
  • 150 g di petto di pollo
  • 1 zucchina piccola
  • 1 cetriolo
  • 1 cucchiaino di pesto ( facoltativo )
  • 1-2 cucchiai di olio evo
  • aceto di mele
  • erbe aromatiche
  • paprika affumicata
  • sale
Istruzioni
  1. Cuocete il grano saraceno in acqua leggermente salata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, quindi scolatelo, passatelo sotto l'acqua corrente e tenetelo da parte.
  2. Togliete le estremità dalla zucchina e tagliatela a dadini piccoli e regolari; scaldate una padella antiaderente e fatevi cuocere la zucchina per 8-10 minuti ( se preferite potete aggiungere l'olio, io preferisco ometterlo in cottura e utilizzarlo a crudo ), devono rimanere sode e croccanti; condite le zucchine con il pesto e un pizzico di sale se necessario.
  3. Tagliate a cubetti anche il pollo e cuocete anch'esso in una padella antiaderente senza aggiungere grassi, insaporite con erbe aromatiche a piacere ( rosmarino, origano ecc ) e paprika affumicata, a fine cottura salate il pollo e tenetelo da parte.
  4. Pelate il cetriolo, affettatelo sottilmente e conditelo a piacere con aceto, poco olio e sale.
  5. Trasferite in una ciotola molto capiente il grano saraceno, le zucchine e il pollo precedentemente cotti, condite con 1 cucchiaio di olio, aggiungete erbe fresche a piacere e infine unite i cetrioli precedentemente conditi.
Note
Il pesto è facoltativo; io lo avevo preparato quel giorno quindi l'ho utilizzato, ma potete ometterlo e condire le verdure e il pollo con un olio aromatizzato alle erbe aromatiche e scorza di limone.
3.5.3226

Io adoro le bowl e spero che questa idea possa piacervi. Vorrei dedicare un intero post al piatto unico, alla sua preparazione lasciandovi delle idee estive, fatemi sapere cosa ne pensate!

Bowl di grano saraceno e pollo_2

Altre insalate di stagione:

  • insalata di pollo, zucchine e albicocche
  • insalata di miglio, ceci e zucchine
3

Archiviato in:Estate

Post precedente: « Smoothie bowl alle ciliegie e amarene
Post successivo: Estratto drenante al cetriolo, ananas e sedano »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Polvere di Riso dice

    18 Giugno 2017 alle 19:42

    mi hai fatto venire super fame e ora vado a prepararmi la mia ciotolona aspettando di vederti 💜💖

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      19 Giugno 2017 alle 23:31

      …e domani di nuovo insieme <3

      Rispondi
  2. Ilaria dice

    19 Giugno 2017 alle 23:27

    Ciao,é da circa un mese che mi diletto a leggere ciò che scrivi e scoprire i tuoi piatti.Molto carina questa idea che mi viene in aiuto in questo periodo in cui devo preparare patti unici da portare al lavoro utilizzando ingredienti naturali,integrali e nel mio caso privi di zuccheri raffinati e possibilmente glutine.
    Grazie e buon tutto .
    Ps: oggi abbiamo raccolto i nostri primi pomodorini e cetrioli, che gioia!!

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      19 Giugno 2017 alle 23:42

      Ciao Ilaria, grazie mille 🙂
      Sono felice che ti piacciano le mie idee e i miei post! Prossimamente dedicherò un intero post ai piatti unici, spero possa esserti utile per qualche spunto ^_^
      Capisco perfettamente la tua emozione per il primo raccolto, è una gioia immensa!
      Grazie ancora e a presto!

      Rispondi
  3. Melania dice

    20 Giugno 2017 alle 16:29

    Nulla da soddisfazione quanto raccogliere ciò che si è seminato. Ne conosco la sensazione e la gioia. In campagna avevo l’albero di gelsi, delle carrube, d’ulivo…era bellissimo raccogliere i frutti di tanto lavoro fatto con pazienza e dedizione.
    Per questo il tuo piatto si rivela speciale. Dove ingredienti ed emozioni non stanno mai distanti, ma vicini pronti ad incontrarsi. Ti abbraccio Ile!
    (Grazie della dritta delle ciotole, mi si è aperto un mondo e le cercavo da tanto)

    Rispondi
    • Ileana Pavone dice

      22 Giugno 2017 alle 10:00

      Grazie a te Melania, mi fanno sempre sorridere le tue parole 🙂
      Sei riuscita a trovarle come le volevi? ^_^
      Un grande abbraccio, ti auguro una buona giornata :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta:  

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y