• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

7 Luglio 2019 By Ileana Pavone 2 commenti

Luglio: la semplicità delle zucchine gratinate e il profumo dell’estate

Zucchine gratinate

Mi lascio guidare dalla stagionalità in cucina, ma anche nella vita. Questo è il periodo in cui la sveglia suona presto per non perdere la bellezza: la spiaggia deserta all’alba, i sorrisi di chi, come te, sceglie di andare incontro alla vita, l’aria pura e il silenzio delle prime ore del mattino, quando tutto può ancora accadere.

Scrivo all’aria aperta, guardando il mare e le colline dorate attorno a me, scrivo circondata dalla bellezza che resta e che si ripete, anno dopo anno.

Ho imparato a cercare il bello che s’insinua tra il sudore e le punture di zanzare, a trasformare le avversità in occasioni, a ridere di fronte alle incertezze.

Ho imparato a riconoscere Luglio dai primi pomodori maturi nell’orto, dalle raccolte abbondanti di zucchine e cetrioli, dai tramonti, dalla luce nei campi, dal profumo delle verdure cotte al forno.

Zucchine_orto

L’estate per me è nel profumo delle verdure che arrostiscono in forno, nei pomodori dolci e succosi, nella semplicità. E’ fare la spesa nell’orto, rientrare a casa e preparare teglie piene di zucchine gratinate, ripiene, mescolare colori e sapori, sorridendo schiacciando qualche spicchio d’aglio, spezzettando il basilico, respirando il profumo dell’estate.

Alba_2019

Uno dei miei contorni preferiti sono le verdure gratinate, ho un debole per le cipolle, ma nell’orto abbondano le zucchine e oggi voglio raccontarvi come preparo le zucchine gratinate, un contorno semplicissimo, di quelli che non possono mancare sulle tavole estive.

Luglio: la semplicità delle zucchine gratinate e il profumo dell'estate
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
10 mins
Tempo di cottura
30 mins
Tempo totale
40 mins
 
Ingredienti per 2 - 3 persone:
Ingredienti
  • 500 g di zucchine ( peso netto )
  • 50 g di pangrattato ( o 30 g di pangrattato e 20 g di parmigiano grattugiato )
  • 2 rami di maggiorana fresca
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale, pepe
Istruzioni
  1. Tagliate le zucchine a bastoncini e conditele con 2 - 3 cucchiai di olio, mescolando bene.
  2. Trasferite il pangrattato in un mixer e frullatelo assieme all'aglio, un pizzico di sale e alla maggiorana.
  3. Trasferite le zucchine in una teglia rivestita di carta forno, distanziandole tra loro; adagiate sulle zucchine il mix aromatico e condite con del pepe a piacere ( se non piace omettetelo ).
  4. Condite con un filo di olio e cuocete nel forno preriscaldato a 200°C circa 25 - 30 minuti, o finché sono ben dorate.
  5. Sfornate le zucchine e salatele leggermente.
Note
Potete omettere l'aglio, ma io vi consiglio di utilizzarlo: se non volete aggiungerlo, come ho fatto io, alla panatura, usatelo in camicia per condire le zucchine.
Potete sostituire la maggiorana con una o più erbe aromatiche; se preferite, tagliate le zucchine a rondelle.
3.5.3251

 

Orto__2019

2

Archiviato in:Estate

Post precedente: « La preparazione del nocino: un rito che si rinnova a San Giovanni
Post successivo: Melanzane al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. emanuela dice

    8 Luglio 2019 alle 18:16

    I miei occhi si aprono alle 4 del mattino…
    Dormo con la finestra aperta e la serranda alzata per far entrare apposta la luce del giorno che nasce, che mi chiama…
    La mia camera è esposta ad est….
    Adoro stare sveglia e vedere come cambia il colore del cielo quando pian piano da scuro si fa rosa e poi il sole si alza…
    Non tardo molto a scendere e poggiare i piedi a terra.. correre alla finestra e respirare l’aria del mattino che, quando è già calda a quell’ora, preannuncia una giornata abbastanza tosta.. (tu sei fortunata a poter vedere l’alba sulla spiaggia, ma io mi accontento così)…

    ”Ho imparato a cercare il bello che s’insinua tra il sudore e le punture di zanzare, a trasformare le avversità in occasioni, a ridere di fronte alle incertezze.”.. Già proprio così…
    Luglio è il mio mese e mi piace un sacco… non potrei desiderare di essere nata in un mese diverso…. e ti svelo un segreto… io ho un debole per le zucchine…. quindi questa ricetta, la tua ricetta della tua estate me la prendo tutta….
    Buone giornate calde, buoni raccolti e buone infornate Ile…
    Buona estate… <3
    Manu

    Rispondi
  2. Francesca dice

    1 Agosto 2019 alle 23:21

    Sei come quel sole… lascia il segno, prende spazio, vuole brillare.
    Torno, al blog mio e tra le pagine preferite, respirando aria nuova. E non è solo la stagione in corso… è il profumo delle scelte, anche coraggiose. Di quello che il cuore sa, ancor più della testa. Delle strade che lasciamo e di quelle che troviamo, di ogni fiore che sboccia, di ogni verdura che ci contagia con il suo verde, di ogni alba e ogni tramonto che possiamo goderci, in modo diverso…
    Questa è un’estate speciale… lo è per me, lo è per te. Per motivi diversi, ma ciò che conta è condividere lo stesso cestino, lo stesso piatto e la stessa panatura croccante 🙂 Avremo da raccontarci, a fine mese… ma intanto, il primo giorno di agosto, prendi forte questo abbraccio come inizio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta:  

Barra laterale primaria

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Pinterest

instagram

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2023 · Ribes & Cannella

7ads6x98y