
Ho trascorso diverse settimane in Abruzzo dai miei e, tra uno scatto e l’altro di lavoro, ho passato la maggior parte del mio tempo libero all’aria aperta.
Ho camminato, osservato, raccolto. Raccolgo erbe selvatiche da sempre, ma quello selvatico è un mondo che riesce ancora oggi a stupirmi: bastano pochi metri di campi incolti per osservare la varietà di erbe che vi crescono.
Durante una delle mie ultime passeggiate ho raccolto un cestino molto ricco e ho deciso di preparare una torta salata con erbe selvatiche e ricotta: un impasto molto semplice, con vino e acqua e un ripieno molto essenziale, con erbe saltate in padella, ricotta e tanta noce moscata.
Io ho utilizzato bietole selvatiche, farinello, cicoria, tarassaco, malva, grespino e piantaggine; se non conoscete bene le erbe evitate di raccoglierle, potete però preparare ugualmente questa torta salata: scegliete più verdure come spinaci, cime di rapa, cavolo nero e bietole ad esempio.
- Per l’impasto:
- 250 g di farina 0
- 100 g di vino bianco o acqua
- 60 g di olio evo
- sale q.b.
- Per il ripieno:
- 350 g di verdure selvatiche miste
- 150 g di ricotta di pecora
- 150 g di ricotta vaccina
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
- abbondante noce moscata grattugiata
- olio evo q.b.
- 2 spicchi di aglio
- sale, pepe
- Versate l’olio e il vino in una ciotola, mescolate velocemente con una forchetta, aggiungete una presa di sale e la farina.
- Lavorate brevemente gli ingredienti fino ottenere un impasto morbido ed elastico; avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare 30 minuti a temperatura ambiente.
- Preparate il ripieno: tritate l’aglio e trasferitelo in una padella antiaderente con qualche cucchiaio di olio evo, aggiungete le erbe tritate grossolanamente, aggiustate di sale e coprite con un coperchio.
- Fate cuocere per circa 5 minuti, le erbe devono solo appassire.
- Tritate le erbe con un coltello; trasferitele in una ciotola con la ricotta, l’uovo, il parmigiano, abbondante noce moscata grattugiata, sale e pepe. Mescolate bene.
- Riprendete l’impasto e stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata o su un foglio di carta forno fino ad ottenere una sfoglia molto sottile; trasferite l’impasto su una teglia di circa 24 – 26 cm di diametro adagiate all'interno il composto di ricotta. Livellate la superficie e ripiegate i bordi verso l’esterno.
- Sbattete il tuorlo con poca acqua, quindi spennellate la superficie.
- Cuocete la torta salata nel forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o finché è ben dorata.

Lascia un commento