Ricordate il buon umore del fine settimana? Ecco, tutto finito.
Da qualche giorno gli unici protagonisti della mia vita sono una forte tosse e raffreddore con conseguente mal di testa che mi impedisce di studiare proprio adesso che gli esami sono sempre più vicini.
Non ce la faccio nemmeno a stare molto tempo al pc, perciò perdonatemi se non sarò molto presente sui vostri blog, spero di rimettermi presto perchè le cose da fare sono tantissime!
Oggi una ricetta molto semplice, ma elegante secondo me e dai colori bellissimi, una semplicissima crema di asparagi e della bottarga che finalmente ho trovato anche io!
Buona giornata a tutti! 🙂
Ingredienti:
320 gr di fettuccine o altra pasta a piacere
500 gr di asparagi
5 alici in salsa piccante Rizzoli Emanuelli
1 spicchio d’aglio
Olio evo
Bottarga di muggine
erba cipollina
Lessare gli asparagi per qualche minuto in acqua bollente salata; soffriggere l’olio con l’aglio e le alici fino a scioglierle, poi aggiungere gli asparagi e lasciare insaporire qualche minuto, aggiungere un mestolo di acqua di cottura degli asparagi e frullare. Cuocere la pasta nella stessa acqua degli asparagi e condirla con la crema di asparagi ( eventualmente aggiungere acqua di cottura della pasta ), la bottarga grattugiata e l’erba cipollina.
1

Mi dispiace un sacco Ile, spero che vada tutto meglio. La tua pasta è una vera goduria per il palato, bravissima!!
Queste fettuccine hanno un aspetto cosi invitante tesoro devono essere di un buono!!Salvo e provo la ricetta sicuro!!Baci,Imma
che dire? un piatto eccezionale davvero!
Complimenti 🙂
super buonissima, molto elegante…
Quando la bottarga chiama io rispondo sempre…meraviglia!!!
Ciao Ileana, mi dispiace davvero per la salute, pensa che qui, la mattina, in sala ho 16 gradi, mi ostino a non accendere il riscaldamento e prima o poi mi prenderò anch’io un malanno. Un abbraccio e rimettiti al più presto. Deliziose le tue fettuccine con quel fiore di erba cipollina poi. Un bacio.
Belle queste aggiunte al classico pesto di asparagi: delle note di gusto e profumo per renderlo diverso e ancora più gustoso!
bacioni
Una ricetta deliziosa e ben presentata!!!! Complimenti, un abbraccio