• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Ricette
  • Chi sono
  • I miei ultimi lavori
  • Collaborazioni
  • Contatti

Ribes e Cannella

FOOD, PHOTO & LIFESTYLE

13 Giugno 2012 By Ileana Pavone 19 commenti

Il mio sacchetto speziato: ciliegie alla cannella con crema di ricotta

Eccomi con la mia ricetta speziata ^^
30 giorni per 30 ricette per 30 blogger, un sacchetto da forno Cuki e una spezia a sorpresa Cannamela, nel mio caso la cannella!
L’estate è ormai alle porte e l’obiettivo di questa iniziativa è quello di creare ricette leggere grazie all’utilizzo di sacchetti da forno che ci danno la possibilità di non utilizzare condimenti e l’uso delle spezie che ci permettono di usare meno sale, creando piatti colorati e pieni di gusto! 

Appena ho ricevuto la mia spezia ho pensato subito ad un dolce, perchè se è vero che in estate stiamo più attenti alla linea…è anche vero che non tutti sanno rinunciare ad un dolce ^^ Visto che io non posso fare a meno di frutta di stagione, ecco che vi propongo delle ciliegie alla cannella con una crema leggerissima di ricotta! 


Ingredienti per 2 porzioni:

Per le ciliegie:
150 gr di ciliegie già denocciolate
1 cucchiaino di cannella in polvere Cannamela
1 cucchiaino di miele

Per la crema:
150 gr di ricotta fresca
un pizzico di cannella in polvere Cannamela
1 cucchiaino di miele


Preriscaldare il forno a 180°C; nel frattempo denocciolare le ciliegie e distribuirle nel sacchetto insieme alla cannella e al miele, chiudere il sacchetto con l’appostito laccetto e disporlo in una teglia e lasciar cuocere per circa 20-25 minuti, finchè il sacchetto non sarà gonfio e le ciliegie saranno leggermente acquose.
Lasciar raffreddare la frutta e nel frattempo preparare la crema: lavorare la ricotta con una frusta con il miele e la cannella. Quando le ciliegie son ormai fredde, alternare le ciliegie alla crema e versare il tutto nei bicchieri! 


Mi raccomando, domani l’appuntamento speziato è da Terry, non potete perderlo ^^

0

Archiviato in:Uncategorized

Post precedente: « Cotolette di pesce spada con scamorza e alici
Post successivo: Confettura di ciliegie profumata alla cannella »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elena dice

    13 Giugno 2012 alle 6:37

    bellissima idea, molto originale

    Rispondi
  2. Patrizia dice

    13 Giugno 2012 alle 7:04

    Bellissima questa iniziativa!!! Davvero molto utile!! Queste ciliegie profumate alla cannella devono essere deliziose…mi piace tantissimo l’ utilizzo di questa spezia con le ciliegie e lo scorso anno l’ ho messa anche nella confettura! La ricotta completa sicuramente l’ opera e rende questo dessert fresco e leggero!! Un bacio e buona giornata!

    Rispondi
  3. dolci a ...gogo!!! dice

    13 Giugno 2012 alle 7:22

    Molto specialre questa idea del sacchettino speziato e quelle coppe sono una favola!!baci,Imma

    Rispondi
  4. Alessandra dice

    13 Giugno 2012 alle 7:35

    Come ti ho già scritto in privato, sono sinceramente colpita dalla tua bravura. Se non imparo a cucinare con voi non lo farò mai 🙂 Buona giornata!

    Rispondi
  5. raffy dice

    13 Giugno 2012 alle 7:42

    che coppette divineeeeeeeee!!! da leccarsi i baffi!

    Rispondi
  6. maria dice

    13 Giugno 2012 alle 8:00

    Ma che bella idea!!! Bravissima!!!

    Rispondi
  7. marifra79 dice

    13 Giugno 2012 alle 8:01

    Che carina e soprattutto originale quest’iniziativa! Ottimo uso della spezia e che delizia devono essere quei bicchierini!! Un abbraccio

    Rispondi
  8. Emanuela - Pane, burro e alici dice

    13 Giugno 2012 alle 8:15

    Ileana la tua ricetta mi piace tantissimo…e che belle foto! 🙂
    Un bacione!

    Rispondi
  9. Letiziando dice

    13 Giugno 2012 alle 8:20

    FAVOLOSOOOOOOOOO!!!!! Idea geniale che sicuramente ti copierò senza cambiare nemmeno una virgola 🙂

    Buona giornata cara

    Rispondi
  10. Afrodita dice

    13 Giugno 2012 alle 8:30

    Una ricetta di stagione davvero splendida e da copiare. E le foto sono bellissime. Un esempio di come si può ottenere un dolce goloso senza utilizzare lo zucchero o la panna. Bravissima, Cat

    Rispondi
  11. terry dice

    13 Giugno 2012 alle 9:59

    Wow, ci voleva un dolcetto goloso come il tuo ed il bello è che è leggero 🙂
    bravissima!!! segno… i sacchetti li ho 😉 …la cannella pure non manca mai! 🙂
    bacioni

    Rispondi
  12. Tantocaruccia dice

    13 Giugno 2012 alle 10:40

    Che bel dolcino Ile! Sì sì nemmeno io credo che ci rinuncerei facilmente a quelle belle ciliegie, poi con le spezie:))
    a presto cara, un bacione:**

    Rispondi
  13. renata dice

    13 Giugno 2012 alle 10:56

    Che simpatica iniziativa…sembra un gioco di prestigio…una spezia,un sacchetto e guarda cosa hai creato…..Complimenti Ileana!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  14. Zonzo Lando dice

    13 Giugno 2012 alle 12:50

    Ile, hai sempre delle ricette davvero incredibili e buonissime. Queste coppe sono trooooopppo golose 🙂

    Rispondi
  15. Ileana Pavone dice

    13 Giugno 2012 alle 12:57

    Grazie a tutte:-) siete sempre gentilissime e i vostri complimenti mi riempiono il cuore di gioia <3

    Rispondi
  16. marzia dice

    13 Giugno 2012 alle 19:04

    Bravissima!! Ottima ricetta!!

    Rispondi
  17. Arianna dice

    14 Giugno 2012 alle 5:20

    Un dolcetto semplice, ma super goloso!!!!

    Rispondi
  18. Raffaella dice

    14 Giugno 2012 alle 11:40

    Tesoro sono passata di qui per dirti che, finalmente, ho avuto anch’io il mio bel chilo di ciliegie rosse e maturissime!!! **_______** E cosa trovo??? Un dolce veramente bello, originale e ideale per una coccola golosa! Che peccato, quasi quasi, aver usato tutto il mio bottino per la confettura! 😀
    Un abbraccio!

    Rispondi
  19. Donatella Bochicchio dice

    15 Giugno 2012 alle 20:29

    Buonissimo e leggero questo dessert…brava davvero!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca su Ribes & Cannella

Footer

newsletter

instagram

[jr_instagram id="2"]

RICETTE

  • Pane e Lievitati
  • Vegetariano
  • Dolci senza zuccheri aggiunti
  • Ricette Abruzzesi

SEGUI LE STAGIONI

  • Primavera
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno

Copyright © 2025 · Ribes & Cannella

7ads6x98y